Nell'anno 1945, terminata la guerra, attorno alla figura di Vittorio Molteni
(primo Reggente la Sottosezione) e di Rinaldo Testoni già noti alpinisti
e soci del Cai di Como si costituisce un gruppo di persone unite da una
comune passione per la montagna. Dal primo incontro presso “L’Osteria Scaletta”
con altri amici Castelli Tullio, Piffaretti Flavio, Greppi Giovanni, Franchini
Aldo, Giordano Piero e “il milanese” Tomaini cresce la volontà di autonomia
da Como e quindi la nascita della nostra sottosezione. Con l’ aiuto del
Vicario valtellinese Don Lino Varischetti ed il Sig. Primo Porta si aggregarono
i giovani che provenivano dall’ oratorio, giovani che in futuro, trascinati
dalla dinamicità dei fondatori, si cimentarono nell’ alpinismo pionieristico
ben diverso da quello attuale.
STATUTO DELLA SOTTOSEZIONE:
Visualizza o scarica lo statuto
Daniele Perego
lorenzo.perego1@fastwebnet.it
Cristina Davide
Barbara Roda
barbanik63@gmail.com
Carlo Comi
comialelyca@hotmail.it
Frigerio Matteo
Stefano Vincenzi
Carlo Butti
lina.pozzoli@tiscali.it
Roberto Mazzola
robs960.rm@gmail.com
Adriano Molteni
adrianomolteni@fastwebnet.it
Claudio Lui
claudio.lui1952@gmail.com
Ieri come oggi le attività tra cui scegliere spaziano dall’ escursionismo facile al più impegnativo non disdegnando salite alpinistiche facili. Nel periodo invernale si pratica l’escursionismo in ambiente innevato utilizzando le ciaspole che permettono di spostarsi agevolmente a piedi sulla neve.